Per chi possiede un barbone rosso o grigio , nell’essere giudicati , si saranno accorti che non tutti i giudici sono d’accordo sulla definizione del colore del soggetto presentato. Per esempio , il ROSSO deve essere di un colore uniforme, può andare dal chiaro al rosso con l’intermediario “albicocca”. IL GRIGIO deve essere uniforme ne nerastro ne biancastro. Mentre per il rosso abbiamo l’albicocca come colore di “mezzo”, per il grigio ?? Non tutti conoscono che esistono anche varie sfumature di grigio L’ARGENTO e IL GREY per non parlare del”blu”. E’ una maniera per dire all’FCI è ora di rivedere lo standard ??? come ha fatto per il fulvo ??? Molti sono gli allevatori di barboni grigi che hanno affrontato l’argomento!!! IL grigio e l’argento devono essere giudicati nella stessa maniera!! Diamo uno sguardo panoramico al tutto !!! Nascono grigio scurissimo per diventare: ARGENTO possono variare da un platino chiaro a un grigio chiaro Schiariscono a diciotto mesi circa. GRAY solido, uniforme, scuro, tendente all’acciaio .Schiarisce verso i due /tre anni. Diamo una piccola occhiata al gene G che fa si che quando nascono siano scuri per poi andarsi a schiarire .Se il soggetto è gg mantiene il colore scuro. Il gene G è dominante ma non completamente, quindi Gg è più scuro di GG. Gg diventa blu mentre GG diventa ARGENTO. E’ però anche necessario lo sbiancamento!! Significa che un barbone che è Gg o a volte gg con molta tendenza allo sbiancamento può anche essere un GG con molta tendenza allo sbiancamento . Bisogna anche dire che esistono blu che sono argenti scurissimi!!!! L’argento si schiarisce in modo diverso e rapidamente e quando non sono ancora completi alcuni giudici lo criticano per irregolarità. I giovani argenti hanno ancora il”ciuffo” di tonalità più scura ma è una caratteristica del tutto naturale. In ogni modo sarebbe meglio accoppiare grigio per grigio per un domani non diluire troppo!!!!! Una buona idea è fare sempre la prova dei colori!!! RIVEDERE LO STANDARD E’ LA COSA MIGLIORE