Abbiamo già accennato alla differenza che esiste tra un ibrido e un meticcio nei cani. L’ibrido è un incrocio fra due cani di razza il meticcio è un incrocio di razze canine diverse oppure di altri meticci.

Un ibrido, di solito nasce o perché lo desideriamo o perché ci sfugge con il cane del vicino anche esso di razza. Ma il meticcio no! È un cane che nasce senza caratteristiche proprie, al di fuori delle regole degli standard di razza, non ammette ne le classificazioni di taglie, ne i colori del mantello, niente a cui l’uomo ha messo mano! Lo possiamo definire un essere primitivo e “nostrano”.
Non avendo un valore commerciale, sono soggetti spesso all’abbandono, aumentando così il randagismo e il sovrannumero nei canili. Cani molto eterogenei, di cui da cucciolo è molto più complicato scoprirne la taglia e le caratteristiche fisiche e comportamentali che in un cane di razza pura, sanno essere anche loro dolci, amorevoli e intelligenti. Affettuosi e inseparabili compagni della nostra vita con il loro DNA formano un mix di caratteristiche genetiche dov’è impossibile definire quali fossero i genitori.
Privi di pedigree arrivano nella nostra vita come meteore, cambiandocela notevolmente e amandoli per come sono! A volte sono trovatelli, a volte arrivano da canili, a volte li troviamo lungo le strade abbandonati ai loro crudeli destini.
Ma sono unici! Hanno il bello delle incertezze non sapremo mai come all’inizio diventeranno! Se li guarderemo crescere noteremo in essi che si svilupperanno di più le caratteristiche di quel soggetto che ha dato di più l’impronta dei suoi geni ossia se assomiglierà a un maremmano avrà più le caratteristiche di quella razza. In ogni modo un ambiente adeguato e cure amorevoli sono un bel traguardo raggiunto.

Molto si è detto riguardo alla sua salute se è più forte di uno di razza certamente il meticcio non ha avuto selezioni e non è stato contaminato dall’ uomo ma non per questo non rischia malattie specialmente ereditarie trattandosi di cani nati da incroci di più razze .
Con l’avvento delle nuove tecnologie con un test del DNA si può sapere di più sul proprio cane avere un quadro più completo del suo patrimonio genetico tutto ciò con un campione di saliva e con la scelta di un laboratorio fidato.
Le razze che costituiscono la percentuale più alta del DNA sono indicate come “RAZZE PRIMARIE”, le razze con una parte inferiore del loro DNA sono indicate come “RAZZE SECONDARIE”, le razze rimanenti come “RAZZE TERZIARIE”. Questi test sono molto importanti per salvaguardare la loro salute e avere un loro quadro completo.
In tutti i casi vengono affidati senza scopo di lucro vaccinati, sterilizzati e dotati di microchip.

Fate solo caso adottandoli e il campanello di allarme riguardo la taglia può essere la grossezza della zampa se crescerà di molto di avere lo spazio giusto per ospitarlo e di essere le persone giuste!
Solo allora si può decidere di prenderne uno in famiglia! Facili ad adattarsi, bisognosi di affetto, teneri e dotati di un fascino e di unicità imparano facilmente ad adattarsi e a volervi bene. Di animo sensibile e avendo la maggior parte di loro sofferto e stati abbandonati saranno molto riconoscenti agli umani e dimostreranno un amore puro e sincero a pari dei loro fratelli di razza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *