Cominciamo da oggi a parlare di riproduzione e di patologie genetiche nel modo più semplice possibile La scelta del partner si basa di solito sull’aspetto esteriore e sul suo patrimonio genetico. Oggi cominciamo a parlare del primo caso Parliamo del suo Fenotipo Tutti o quasi pensano che un bel soggetto sia quello che ha buone attitudini al lavoro,buon carattere,buona tipicità ecc…Crediamo che cani belli generano per forza cani belli ma soggetti più modesti vediamo che sono riproduttori migliori Perché è così ??Fenotipo in genetica è l’insieme delle caratteristiche morfologiche derivanti dall’interazione del suo patrimonio genetico con i fattori ambientali.Premesso ciò bisogna prima di tutto.dire che solo il fenotipo non basta a creare un’ottima selezione.Le condizioni ambientali (per esempio) variano da regione a regione,da nazione a nazione Ho notato che cani allevati nel nord Europa sono più robusti hanno pelo più folto e l’alimentazione che va bene per loro non va bene per noi in Italia Tutto ciò che viene manifestato l’insieme dei caratteri non da la certezza di un buon riproduttore Alcuni pensano che un soggetto bello con altissime qualità sia in grado di produrre progenie di alto livello Ma non è così è una errata convinzione Ogni individuo è l’unione del patrimonio di entrambi i genitori Un gran maschio non copre i difetti di una femmina mediocre Affiancheremo al Fenotipo il Genotipo per avere un quadro più vasto e migliorare la riproduzione